Monitoraggio da remoto in ambiente intelligente
COG_1 – Un Assistente Virtuale per il Monitoraggio Predittivo e il Dialogo con Persone Fragili Descrizione della tecnologia Stiamo sviluppando COG_1, un’applicazione software basata sull’Intelligenza Artificiale che consente ad un ambiente intelligente, un robot “distribuito nello spazio” di fornire assistenza a persone fragili e con limitate capacità di vita autonoma.
COG_1 – Un Assistente Virtuale per il Monitoraggio Predittivo e il Dialogo con Persone Fragili
- Descrizione della tecnologia
Stiamo sviluppando COG_1, un’applicazione software basata sull’Intelligenza Artificiale che consente ad un ambiente intelligente, un robot “distribuito nello spazio” di fornire assistenza a persone fragili e con limitate capacità di vita autonoma. COG_1 è in grado di percepire l’ambiente in cui si trova, “capirne” alcune caratteristiche essenziali, agire all’interno di esso, ed interagire con gli oggetti che vi sono contenuti. È inoltre in grado di interagire con le persone mediante dialoghi.
- Obiettivo
COG_1 risponde ad una serie di bisogni specifici tipici di una popolazione anziana, tipicamente con vari livelli di fragilità, solo parzialmente autonoma. In questi casi, è spesso necessario monitorare il comportamento di una persona al fine di rilevare situazioni potenzialmente pericolose, predire tendenze comportamentali negative e la loro evoluzione nel tempo, ed agire laddove possibile per mitigare gli effetti negativi di queste tendenze. Un esempio tipico è costituito dal monitoraggio dell’occorrenza delle Activities of Daily Living, una categoria di comportamenti indice di una vita sana ed autonoma.
- Target di riferimento
COG_1 si rivolge a due diverse popolazioni. Il target principale è la popolazione anziana sui generis, con vari livelli di fragilità, ma parzialmente autonoma. Il target secondario è costituito dai relativi caregiver, e questo mediante l’accesso ad un’ampia serie di dati, inferenze, e ragionamenti effettuati da COG_1 pensati per il caregiver come fruitore (sia professionisti, sia familiari).
- Area di applicazione
L’area di applicazione generale è il monitoraggio da remoto del comportamento, inclusa la predizione di tendenze di comportamenti futuri. L’ambiente di riferimento è quello domiciliare, tipicamente opaco rispetto al reale comportamento di una persona assistita, e a cui un caregiver può avere accesso solo limitato.
- Risultati attesi
I risultati attesi sono relativi ad una migliore generale aderenza a stili di vita sani, mediante un coinvolgimento attivo della persona assistita attraverso un meccanismo di engagement attraverso un dialogo con COG_1.