- Descrizione della tecnologia
Sistema predittivo intelligente basato su Intelligenza Artificiale (IA) e IA spiegabile (XAI), progettato per prevedere con precisione l’andamento della glicemia nei pazienti con diabete di tipo 1, dopo i pasti o l’attività fisica. Il sistema analizza un insieme ricco e diversificato di dati: glicemia prima del pasto, dose di insulina, composizione del pasto e informazioni sull’attività fisica svolta.
L’uso dell’IA spiegabile permette di capire quali fattori influenzano la glicemia. Questo rende il modello trasparente e interpretabile, sia per i medici che per i pazienti.
Si tratta di una soluzione software pensata per personalizzare la gestione del diabete.
- Obiettivo
Il sistema aiuta ad ottimizzare la gestione della risposta glicemica postprandiale nei pazienti con diabete di tipo 1, superando i limiti degli attuali pancreas artificiali, che si basano solo sui carboidrati. Sebbene i carboidrati siano i principali responsabili dell’aumento della glicemia, numerosi studi scientifici dimostrano che anche altri nutrienti, come grassi e proteine, influenzano in modo significativo l’andamento glicemico, soprattutto nelle fasi successive al pasto.
Grazie all’IA, il sistema è in grado di:
- Prevedere con precisione l’andamento della glicemia, tenendo conto dell’intero profilo nutrizionale;
- Quantificare l’impatto dei diversi nutrienti sulla glicemia postprandiale;
- Spiegare in modo semplice cosa influisce di più, per personalizzare il trattamento e migliorare la qualità di vita.
- Target di riferimento
La tecnologia è pensata per persone con diabete di tipo 1, soprattutto adulti che usano un pancreas artificiale. Il paziente inserisce le informazioni sul pasto e riceve una previsione personalizzata. Questo lo aiuta a gestire meglio l’insulina ed il pasto, capendo cosa influisce sulla glicemia.
Anche medici e specialisti (come endocrinologi e diabetologi) possono usare il sistema per migliorare la terapia e i piani alimentari. Familiari e caregiver possono essere coinvolti per un supporto più consapevole.
- Area di applicazione
Il sistema è progettato per essere utilizzato in ambito ospedaliero e clinico, nell’analisi avanzata dei dati raccolti da sistemi di monitoraggio continuo della glicemia e bolus insulinici.
È applicabile anche in ambito domiciliare, come parte di un pancreas artificiale o tramite app per l’auto-monitoraggio.
È utile anche nella ricerca, per capire meglio cosa influenza la glicemia e per validare nuove linee guida alimentari personalizzate.
- Risultati attesi
- Previsioni più accurate della glicemia postprandiale, grazie all’analisi dei fattori nutrizionali
- Personalizzazione della terapia insulinica, basata sull’intero profilo nutrizionale del pasto.
- Riduzione del rischio di ipoglicemici e iperglicemici, grazie a un intervento più preciso e tempestivo