Robot sociali interattivi (Sistema CAIR per sicurezza e interazione)

Descrizione della tecnologia CAIR (CULTURE-AWARE AI AND ROBOTICS) CLOUD è un sistema software su Cloud che permette a qualunque robot sociale di gestire una conversazione con le persone in maniera coinvolgente.

  1. Descrizione della tecnologia

CAIR (CULTURE-AWARE AI AND ROBOTICS) CLOUD è un sistema software su Cloud che permette a qualunque robot sociale di gestire una conversazione con le persone in maniera coinvolgente. CAIR rende i robot in grado di parlare con le persone in maniera appropriata a seconda del background culturale di ciascuno, la loro età, il loro genere, le capacità fisiche e cognitive.

 

  1. Obiettivo
  • CAIR è stato pensato per diversi ambiti applicativi incentrati sull’assistenza alle persone fragili tramite l’interazione.
  • CAIR non fornisce assistenza fisica, ma può stimolare le capacità cognitive delle persone, anche in gruppo.
  • Gli obiettivi sono diversificati a seconda della destinazione d’uso. Sono oggetto di interesse specifico la stimolazione delle capacità cognitive di persone affette da sclerosi multipla o persone anziane, in sessioni singole o di gruppo; la riduzione del delirium in persone anziane ospedalizzate; la riduzione dell’apatia.
  • Obiettivo generale è il miglioramento della qualità della vita e dell’umore della persona, un minor senso di solitudine e una maggiore partecipazione sociale.

 

  1. Target di riferimento
  • Popolazione target: persone anziane, persone affette da sclerosi multipla, altre persone fragili.
  • La tecnologia è destinata all’uso diretto da parte della popolazione target, con il supporto di caregiver professionisti o informali laddove necessario.

 

  1. Area di applicazione
  • Interazione in ambiente ospedaliero, domiciliare o in RSA.

 

  1. Risultati attesi
  • A seconda della destinazione d’uso, ci si aspettano risultati differenti. In generale, ci si attende un miglioramento della qualità della vita e dell’umore della persona, una riduzione del senso di solitudine, una miglior conservazione delle capacità cognitive.