Virtual Human Twin
VHT Descrizione della tecnologia Un Virtual Human Twin (VHT) è una rappresentazione digitale dinamica progettata per simulare condizioni di salute o di malattia a diversi livelli di complessità anatomica – dalle cellule ai tessuti, dagli organi ai sistemi biologici integrati.
VHT
- Descrizione della tecnologia
Un Virtual Human Twin (VHT) è una rappresentazione digitale dinamica progettata per simulare condizioni di salute o di malattia a diversi livelli di complessità anatomica – dalle cellule ai tessuti, dagli organi ai sistemi biologici integrati. Costruito attraverso modelli software e alimentato da dati clinici, fisiologici e comportamentali, il VHT è in grado di imitare e prevedere il comportamento della controparte fisica umana.
Il potenziale chiave dei VHT in ambito sanitario risiede nella possibilità di supportare la prevenzione mirata, la definizione di percorsi clinici personalizzati, l’implementazione di studi clinici su farmaci e dispositivi, e il potenziamento della formazione medica attraverso simulazioni avanzate.
- Obiettivo
Il Virtual Human Twin sviluppato nel nostro progetto è una rappresentazione digitale del paziente, concepita per rispondere al crescente bisogno di monitoraggio personalizzato, continuo e integrato dello stato di salute. Lo scopo principale è quello di fornire un modello digitale aggiornabile, capace di integrare dati provenienti da sensori fisiologici, autovalutazioni psicometriche e fonti comportamentali, al fine di supportare il clinico nella valutazione e nella personalizzazione degli interventi.
- Target di riferimento
Nella configurazione attuale, il Virtual Human Twin non è destinato all’uso diretto da parte del paziente, ma sarà accessibile esclusivamente ai clinici, che potranno visualizzare e interpretare indicatori sintetici e dinamici relativi allo stato emotivo, comportamentale e psicosociale della persona. Il VHT funge così da strumento di supporto alla valutazione clinica, abilitando una presa in carico più tempestiva e orientata al benessere della persona.
- Area di applicazione
La soluzione tecnologica sviluppata sarà utilizzata nel contesto della prevenzione e del monitoraggio. Il sistema è pensato per supportare i clinici nella valutazione dello stato emotivo, comportamentale e psicosociale del paziente, fornendo indicatori dinamici e sintetici basati su dati clinici e osservazionali.
- Risultati attesi
Tra i principali vantaggi attesi vi sono:
- il miglioramento dell’appropriatezza e della personalizzazione degli interventi, grazie alla possibilità di accedere a indicatori aggiornati sullo stato emotivo e comportamentale del paziente;
- l’ottimizzazione dei processi clinici, grazie a strumenti digitali che facilitano la valutazione multidimensionale e promuovono un approccio proattivo, predittivo e centrato sulla persona.